Luis de Góngora y Argote (Cordova 1561 – ivi 1627) nacque in una famiglia di piccola nobiltà ecclesiastica, fece studi di Giurisprudenza all’Università di Salamanca e nel 1585 prese gli ordini minori per poter ereditare dallo zio materno il titolo di prebendario della Cattedrale di Cordova. Nominato nel 1617, ancora vivente Filippo III, Cappellano Reale, si trasferì a Madrid dove visse fino al 1626 lamentando sempre maggiori ristrettezze economiche. Oltre a un cospicuo numero di sonetti e canzoni di ispirazione petrarchista, la sua opera comprende numerose liriche di metro tradizionale (romances e letrillas), una commedia e quelle che vengono considerate le sue due opere maggiori (il Polifemo, favola mitologica in ottave e le Soledades, poema narrativo in silvas). Attorno a esse si scatenò, negli anni che seguirono il 1613, una delle polemiche letterarie più accese del tempo, che ne decretò la fama di poeta culto e iniziatore di una nueva poesía.
VENEZIA
Auditorium Santa Margherita
Dorsoduro 3689
Poeti a Incroci:
José María Micó (Spagna)
Rodolfo Häsler (Cuba)
Nouri Al-Jarrah (Siria)
Festival Internazionale di Letteratura a Venezia
2 – 5 aprile 2025
VENEZIA
Scuola Grande di San Marco e della Sanità
Castello 6777
Presentazione del libro
I Trovatori di Dante
Traduzione di Francesco Zambon
Introduzione di Claudia Di Fonzo
Con l’esecuzione musicale di liriche trobadoriche di Antonella Gianese (soprano), Krystyyan Sibielak (soprano e flauto), Marta Vicinanza (soprano)
Info: 041 5294323
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Per prenotare clicca su “Scopri di più”
ROMA
Libreria Palazzo Esposizioni
Via Milano 15-17
Roberto Deidier
presenta
Quest’anno il lupo fissa negli occhi l’uomo
Candidato Premio Strega Poesia 2025
Intervengono Tommaso Giartosio e Yari Selvetella
Molesini Editore S.r.l.
Castello 5881/A – 30122 Venezia
Rea: VE – 439150
Partita IVA 04669300271
Capitale sociale: 40.000,00 EURO
Copyright © 2025 Molesini Editore S.r.l.
Contatti:
tel. +39 041 8658394
info@molesinieditore.it