Heinrich Heine (Düsseldorf 1797 – Parigi 1856) nasce in una famiglia ebraica non molto osservante. Il padre è un modesto commerciante, ma lo zio di Amburgo è un banchiere ricchissimo, una sorta di Rothschild anseatico. Nel 1816 viene inviato dallo zio per essere introdotto nei segreti del commercio e per darsi all’avvocatura. Si innamora della bella cugina Amalie: se l’avesse sposata avrebbe risolto i suoi problemi economici. Si laurea in legge e riceve il battesimo luterano per «avere il biglietto d’ingresso» nella buona società, ma non gli serve a molto e dopo vani tentativi di crearsi una solida posizione in Germania si trasferisce a Parigi, dove trova gioia di vivere e progressismo politico. È una penna tanto acuminata quanto temuta. Ha screzi con il pur ammirato Giacomo Meyerbeer e appoggia, malgrado delle riserve iniziali, la politica del juste milieu di Luigi Filippo; stringe amicizia con Hugo, Gautier, Dumas padre, George Sand e la principessa Belgioioso che lo chiama Enrico. Trascorre i suoi ultimi anni a letto, colpito da atrofia muscolare progressiva.
San Pietro al Natisone (UD)
Museo SMO, Via Alpe Adria 73
Luigi Natale presenta la raccolta “Neve vento sassi”
Dialoga con l’autore Michele Obit
Villorba (TV)
Libreria LOVAT, Via Newton 32
Viaggio nel mondo della poesia
Con la partecipazione di Andrea Molesini, Luigi Natale e Emmanuel Moses
Aperitivo di Natale a seguire (Euro 20,00) – Per prenotazioni: info@librerielovat.com
Venezia
Teatrino di Palazzo Grassi
Letture poetiche
Tentazione – Temptation
Con la partecipazione di Emmanuel Moses e Delphine Horvilleur
Molesini Editore S.r.l.
Castello 5881/A – 30122 Venezia
Rea: VE – 439150
Partita IVA 04669300271
Capitale sociale: 40.000,00 EURO
Copyright © 2025 Molesini Editore S.r.l.
Contatti:
tel. +39 041 8658394
info@molesinieditore.it