Consegna con corriere espresso tracciato
Con l'acquisto di 2 titoli la spedizione è gratuita
Pagamenti sicuri con PayPal

ZATTARIN

Alessandro Zattarin

Interposte persone

Una Spoon River di ritratti tratteggiati con giocoso umorismo

2025
BiancaBlu
Pagine 102
ISBN 9791281270206

12,00 

Con l'acquisto di 2 titoli la spedizione è gratuita

ZATTARIN

Interposte persone

Date a un uomo una maschera, e vi dirà la verità. Interposte persone è un libro di personaggi, una galleria di ritratti, una Spoon River di nomi illustri tratteggiati con umorismo giocoso: un piccolo pantheon privato che diventa pubblico per la comunità dei lettori, intrecciando fili dall’inizio alla fine, dai titoli delle sezioni (Maniere e Figure, Fanciullini e Occasioni) ai titoli delle poesie (Kafka e il Casanova di Bibliotecario in Boemia, Panini e Saba per il gioco del calcio, e così via). Ogni poesia è agganciata all’altra da un riferimento esplicito o implicito, come il nesso tra Poeta della domenica e Corrado Govoni che scrive Le cose che fanno la domenica: chi legge potrà divertirsi con la tradizione letteraria del Novecento, con la storia della musica (Ravel e Couperin) e perfino con la critica musicale (Debussy e Monsieur Croche). E se è vero che un libro è uno specchio, questa autobiografia in maschera potrà rivelarsi, forse, l’autobiografia del lettore.

Interposte persone

Si lotta per il pane e per le rose
che passano tra l’essere e l’avere
il tempo di capire che le cose
non chiedono il permesso di accadere.

Alessandro Zattarin

Alessandro Zattarin (Padova, 1973) è saggista, traduttore, pianista, organizzatore di concerti e spettacoli. Ha pubblicato tre volumi di critica letteraria: Tre storie d’amore e di sonetti. Gozzano, Saba, Caproni (2003); Le stanze di Venere. Poesia d’amore in forma di sonetto nel Novecento italiano (2004); «Anch’io voglio scrivere per musica». Pascoli e il melodramma (2014). Questo è il suo primo libro di poesie.