Nico Naldini (Casarsa 1929 – Treviso 2020) si è formato sotto la guida del cugino Pier Paolo Pasolini.
Ha esordito come poeta nelle riviste della «Academiuta di lenga furlana», fondata dal cugino nel 1945, e ha lavorato alcuni anni a Milano per Longanesi. Trasferitosi a Roma, ha collaborato con registi di fama, come Bertolucci, Fellini e lo stesso Pasolini, realizzando anche un film di montaggio, Fascista (1974).
Dal 1979 fino alla morte è vissuto a Treviso, con frequenti soggiorni in Tunisia. Ha composto le importanti biografie dei suoi fratelli nell’arte: Pasolini (di cui ha anche curato l’epistolario), Comisso, Parise e De Pisis; ha scritto anche su Leopardi, Penna e molti altri.
Fra le sue opere di narrativa spiccano Il treno del buon appetito (1995, poi ampliato in Come non ci si difende dai ricordi, 2005) Alfabeto degli amici (2004), Il nobile Von. Lettere non spedite a Francesco Zambon veneziano (2008), Quando il tempo si ingorga (2019). La sua raffinata produzione poetica si estende su un arco di quasi settant’anni, dalle liriche friulane di Seris par un frut (1948) fino alla trilogia di Piccolo romanzo magrebino (2016). È stato tradotto nelle principali lingue europee.
SUSEGANA (TV)
Castello di San Salvatore
Via Sottocroda
“LIBRI IN CANTINA”
Mostra della piccola e media editoria
21a edizione
Venite a scoprire le nostre novità e i nostri autori nello splendido Castello di Susegana! Vi aspettiamo nella Sala Berengario VIII.
Per informazioni clicca il pulsante “Scopri di più”.
FIRENZE
Biblioteca Nazionale Centrale
Ingresso da Via Magliabechi 2
Originali. “I manoscritti dei poeti d’oggi” e le poetiche verbo-visuali in Italia.
L’esposizione dedicata al Fondo Lamberto Pignotti, artista, critico e teorico della poesia visiva italiana, recentemente acquisito dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, mette in relazione le opere conservate tra le carte del poeta con quelle della Biblioteca, che vanta tra le sue raccolte la più importante collezione di libri d’artista del paese.
Tra gli artisti selezionati, anche Giovanni Fontana.
Mostra a cura di: Giovanna Lambroni e David Speranzi
PORTOGRUARO (VE)
Galleria Comunale d’Arte “Ai Molini”
Via Molini
“Libri di versi 17”
Raffaele Santillo
interpreta i versi di
Luigi Natale
Esposizione di 24 libri oggetto e libri d’artista nati dalla collaborazione tra oltre 40 poeti e artisti visivi.
A cura di Sandro Pellarin, con la collaborazione di Silvia Braida e Susi Piazza.
Introduzione critica di Rodolfo Zucco.
Scarica il programma completo di Notturni Diversi 21 – Piccolo Festival della Poesia e delle Arti Notturne cliccando sul pulsante “Scopri di più”.
REGGIO EMILIA
Palazzo da Mosto
Via Giovanni Battista Mari 7
Bianca Tarozzi
legge dalla raccolta
“Devozioni domestiche”
Conversa con l’autrice Gino Ruozzi.
Ingresso libero. Info: www.palazzomagnani.it – 0522 444446 – info@palazzomagnani.it
Molesini Editore S.r.l.
Castello 5881/A – 30122 Venezia
Rea: VE – 439150
Partita IVA 04669300271
Capitale sociale: 40.000,00 EURO
Copyright © 2025 Molesini Editore S.r.l.
Contatti:
tel. +39 041 8658394
info@molesinieditore.it